„Ci incontreremo nell’anno giubilare e nel mezzo del tempo di quaresima, che è anche un tempo di penitenza, per riflettere insieme sul passato e sul presente, esprimere pentimento per il male commesso e solidarietà con tutte le sue vittime, e anche cercare una strada verso la guarigione,“ afferma l'arcivescovo Nuzík. Vuole in particolare ricordare le vittime degli abusi non solo nella chiesa. „Tutti coloro che si sentono colpiti da questo difficile tema sono benvenuti, perché proprio la preghiera può essere il primo passo verso la guarigione di questo dolore nel corpo della chiesa,“ aggiunge.
La messa includerà un rito penitenziale con espressione di pentimento e richiesta di perdono per tutte le mancanze e le ferite che si sono verificate nella chiesa, e in particolare nell'arcidiocesi di Olomouc. „È l'inizio di un cammino penitenziale comune che vogliamo svolgere durante l'anno santo - ad esempio durante le processioni decanali,“ avverte l'arcivescovo Nuzík e aggiunge: „La presenza e la preghiera di ognuno di voi sono estremamente importanti, affinché possiamo insieme creare uno spazio per la riconciliazione e la speranza.“
Incontro con le vittime
Le vittime degli abusi sono state ripetutamente e a lungo ricordate dall'arcivescovo Nuzík. Sabato 12 aprile si svolgerà pertanto il quarto incontro, al quale sono invitati tutti coloro che hanno incontrato in qualsiasi modo gli abusi, in particolare nella chiesa. Il programma negli spazi della Caritas Arcidiocesana di Olomouc inizierà alle 13:00 con la Via Crucis e l’adorazione davanti al Santissimo Sacramento, e alle 14:00 seguirà la messa. Al termine di questa ci sarà un incontro con l'arcivescovo Nuzík negli spazi adiacenti.
„Il tema degli abusi nella chiesa e della protezione da questo male risuona ancora nello spazio pubblico. Per me è importante ascoltare direttamente la voce delle vittime. Queste persone portano con sé un profondo dolore e io sento come dovere ascoltarle, stargli vicino e aiutarle a cercare strade per la guarigione,“ afferma l'arcivescovo Nuzík e conclude: „Non si tratta solo del passato, ma anche di assicurarsi che simili cose non accadano mai più: di questo discutiamo anche durante questi incontri e le persone che hanno esperienza di abusi ci aiutano a creare un ambiente sicuro nella chiesa.“ Maggiori informazioni sugli incontri dell'arcivescovo Nuzík con le vittime di abusi si possono trovare qui.